
Canali

Canali
LA SPESA DEI FARMACI IN ITALIA
Oggi il TG POP vi parla di farmaci in Italia
Tg Pop News
Quanto spendiamo per i farmaci in Italia oggi?
Tra spesa pubblica e spesa privata si spendono 29,8 miliardi di euro. In media per ogni cittadino circa 429 euro. A dirlo è l’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali nel suo rapporto sull’uso dei farmaci in Italia.
Ma come si spende regione per regione? I livelli più bassi di spesa territoriale si registrano nella provincia autonoma di Bolzano con soli 176,5 euro pro capite.
I valori più elevati si registrano in Puglia e in Campania, dove la spesa sale a 297,9 euro pro capite.
La spesa dei farmaci in Italia: la media nazionale
La media nazionale dei farmaci in Italia è invece di 249 euro. Se parliamo invece di spesa privata, sostenuta direttamente dal cittadino, i valori più alti si registrano nelle regioni del Nord Italia.
Per quanto riguarda i cosiddetti farmaci innovativi, soltanto 8 sono stati riconosciuti dall’Agenzia nazionale del farmaco.
Sotto questa categoria, con una spesa pari a 1,6 miliardi di euro.
Segnando un -38% rispetto all’anno precedente. Questa categoria di farmaci riguarda principalmente i farmaci antimicrobici, usati per combattere le infezioni e i farmaci antineoplastici, usati per combattere i tumori.
Ma passiamo oltreoceano. Un’inchiesta di Christopher Ingraham del Washington Post svela una crisi senza precedenti negli Stati Uniti.
Nel 2017 sono morte 70.237 persone per overdose di oppiacei.