
Canali

Canali
AUTISTI DI AUTOBUS: VAI PIANO, MANGIA LEGUMI E VAI LONTANO
Ci sono dei rimedi sani per gli autisti soggetti a problemi di salute
Green
Lenny Carl sbircia tra gli studi che interessano gli autisti di autobus e ci racconta i rischi, e non solo, che li coinvolgono.
A quanto pare non basta guidare piano per andare sani e lontano. Un bel piatto di legumi funziona di più.
Ma vediamo quali dati ha raccolto per noi Lenny e quali consigli trasmettervi.
Dopo aver appreso il contenuto di uno studio svedese, durato diversi anni, che ha coinvolto un centinaio di autisti di autobus, Lenny ci ha raccontano che quest’ultimi hanno il triplo di probabilità di soffrire di patologie coronariche o infarto cardiaco rispetto alle migliaia di altri soggetti analizzati nel gruppo di controllo.
Autisti di autobus: motivi e soluzioni ad un problema di salute
La domanda è: come mai gli autisti di autobus sono soggetti a questi problemi di salute?
Lenny Carl soddisfa la nostra curiosità e ci dice che è dovuto in parte allo stress dei turni lavorativi e in parte alla mansione sedentaria.
Ma non è così negativa la condizione degli autisti di autobus e ce lo dimostra un altro studio dal quale è emerso che assumendo ben 4 porzioni di legumi a settimana si può ridurre il rischio di infarto di almeno il 25%.
Infatti, i legumi sono in grado di ridurre la probabilità di infarto cardiaco di ben il 24%.
Cosa aspettate a prendere un bel cucchiaio di legno e prepararvi un abbondante piatto di legumi?