
Canali
UN’OPERA D’ARTE CREATA DA UN’APPLICAZIONE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Un esperimento unico al mondo impiega tre algoritmi per elaborare migliaia di dipinti
Sport
Christies ha inaugurato a New York la prima asta dedicata all’arte creata dall’intelligenza artificiale.
L’opera d’arte è stata creata da un’applicazione di Intelligenza Artificiale. È il ritratto di un immaginario gentiluomo francese vissuto ne 18° secolo.
La casa d’aste aveva stimato un prezzo tra i 7000 e gli 11 mila dollari ma l’asta è stata chiusa con un prezzo molto al di sopra delle aspettative.
L’opera nasce da processi basati su machine learning e su analisi di 15 mila ritratti dal 14° fino al 20° secolo.
L’intelligenza artificiale che sviluppa uno stile espressivo
L’algoritmo è riuscito a raggruppare una singola categoria di ritratti in base al periodo e allo stile.
Dopo aver elaborato gli elementi comuni dei ritratti, l’algoritmo ha sviluppato un suo stile espressivo.
L’opera d’arte è firmata dalla formula matematica che ne ha reso possibile la creazione per Christies.
Il ritratto di Edmond Belmy nasce quindi da una collaborazione tra due artisti, uno umano e una con le sembianze di una macchina.
L’applicazione di intelligenza artificiale così potrebbe avere tutte le caratteristiche per affermarsi come medium dell’arte.