
Canali

Canali
IL CAFFÈ A BERLINO E IL BAGNO DELLA METROPOLITANA
La sfida di Alberto continua, tra caffè e croissant e bagni in metropolitana
Erasmo
Alberto si trova a Berlino, la sua avventura in terra tedesca con in tasca soli 50 euro continua.
È mattino e si imbatte nel caffè di Berlino, acquistato in metropolitana, insieme ad un croissant.
La colazione è self service e Alberto ne rimane soddisfatto sia per il sapore che per il prezzo, il quale si aggira intorno ai tre euro.
I dati dicono che in Germania si contano 200.000 cassieri e soltanto 1.450 casse automatiche.
Il caffè a Berlino, prezzi e consumi
Il primo brevetto per il registratore di cassa automatico fu registrato nel 1990 negli Stati Uniti.
Secondo una stima, in un anno i tedeschi consumano 6,7 kg di caffè pro capite, circa 4 tazze al giorno. È molto apprezzato il caffè a Berlino.
Non a caso, la Germania è il primo paese in Europa per la produzione di caffè e per l’esportazione di caffè torrefatto.
Alberto, dopo la soddisfacente colazione self service, ha ancora in tasca 19,53 euro ed è alla ricerca di una toilette pulita e confortevole che, su suggerimento, riesce a trovare in metropolitana
E la sua sfida va avanti!