
Canali

Canali
FATTURAZIONE ELETTRONICA PRESTO ATTIVA, DA QUANDO E COME?La fattura cambia faccia e diventa elettronica. Qualche suggerimento per comprenderla al meglio
Wallet
La fatturazione elettronica da quando sarà attiva? Dal primo gennaio 2019.
Da quel momento, tutte le fatture dovranno essere elettroniche e l’obbligo vale per tutti.
Sia per le cessioni tra operatori Iva business to business, sia per le cessioni tra un operatore Iva e il consumatore finale business to consumer.
Gli unici esonerati sono i forfettari, i minimi, i piccoli produttori agricoli, complessivamente un milione di soggetti.
Come procedere con la fatturazione elettronica?
Il primo step dev’essere quello dell’emissione: la fattura dev’essere generata con pc, tablet e smartphone, formato xml.
Il secondo step è quello della trasmissione della fatturazione elettronica: dev’essere inviata tramite il sistema interscambio (SID). Quest’ultimo è un grande cervellone perché controlla i dati della fattura e la consegna alla pec del destinatario.
Il terzo step è quello della conservazione: le fatture devono essere conservate, non basta salvarle sul pc. Si devono utilizzare processi di conservazione a norma di legge.
Attenzione! L’Agenzia delle entrate mette a disposizione programmi gratuiti, per generare la fatturazione elettronica, per conservarla e per consultarla.