
Canali

Canali
BANCA MONDIALE: BOOM CARICO FISCALE PER LE IMPRESE ITALIANEL'Italia si posiziona al 118° posto nella classifica della Banca mondiale
Wallet
Da un’ultima classifica della Banca mondiale, che misura il carico fiscale e contributivo delle imprese, è emerso che l’Italia si posiziona al 118° posto su 190 posizioni.
Secondo la Banca mondiale la perdita di posizioni è dovuta alla fine degli sgravi sulle assunzioni, che ha annullato i benefici derivanti l’alleggerimento dell’Ires e il superammortamento al 140%.
I dati ci dicono che tra il 2016 e il 2017 il carico delle imprese è aumentato a causa dell’esaurimento degli sgravi contributivi sulle assunzioni.
Inoltre sappiamo anche che il tempo impiegato dalle imprese italiane per gli adempimenti fiscali è superiore alla media UE.
Carico fiscale in Italia: tempi e procedura
Per il carico fiscale in Italia ci si impiega 238 ore, ovvero oltre un mese dedicato a pratiche ordinarie con il fisco.
Il tempio impiegato per il carico fiscale equivale:
- ad una media europea pari a 161 ore
- ad una media italiana pari a 238 ore
Per chiedere un rimborso Iva le imprese impiegano 42 ore, dato il tempo per rispondere alle richieste del fisco.
Il ciclo dura 63 settimane, ovvero, oltre un anno.
I tempi di attesa rimborso Iva equivalgono a:
- una media mondiale pari a 29 settimane
- una media europea di 17 settimane
- una media italiana di 63 settimane